libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La perla nera. L'altra Africa sconosciuta

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2002; br., pp. 290, cm 14x21.
(Libroteca/Paoline. 54).

collana: Libroteca/Paoline

ISBN: 88-315-2384-8 - EAN13: 9788831523844

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Africana & Oceanica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


La "Perla Nera" è l'espressione con cui padre Daniele Comboni amava definire la qualità e il destino del continente africano. Nonostante le apparenze, questo grande missionario era convinto che il continente africano avrebbe svolto un ruolo da protagonista nella Chiesa e nel mondo. Padre Kizito, missionario comboniano, ispira a questa convinzione la sua azione missionaria. In questa articolata intervista, dopo 25 anni di vita africana, rilegge la storia antica e recente di questo splendido e sfortunato continente, le vergogne e le ingiustizie subite, presentandoci l'altra Africa, le possibilità immense che questo continente, ricco di storia e di tradizioni, di religiosità e di umanità, di risorse, può offrire alla cultura occidentale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci