libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Hinduismo e cristianesimo in dialogo

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Traduzione di Palmieri C.
Torino, 2004; br., pp. XIV-197.
(Centro di Studi rel.comparati E. Agnelli).

collana: Centro di Studi rel.comparati E. Agnelli

ISBN: 88-7860-192-6 - EAN13: 9788878601925

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.95 kg


Hinduismo e cristianesimo rappresentano due grandi tradizioni religiose che, pur sviluppatesi in modo indipendente, trovano oggi spazi sempre più frequenti di incontro. Di qui l'importanza di promuovere un dialogo fecondo che sappia favorire la reciproca conoscenza e mettere a frutto le migliori risorse spirituali presenti in entrambe le tradizioni religiose. Il volume intende dare un contributo in questa direzione, presentando in modo sintetico non solo la ricchezza che la tradizione religiosa hindu racchiude in sé, ma anche le principali prospettive su cui si sta sviluppando il dialogo hindu-cristiano, sia rispetto alla riflessione hindu sulla persona di Gesù sia rispetto alla riflessione teologica cristiana in contesto indiano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci