libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

Centro di Documentazione Giornalistica

Roma, 2021; br., pp. 256, cm 65x12.
(Journalism and Communication Tools).

collana: Journalism and Communication Tools

ISBN: 88-6658-067-8 - EAN13: 9788866580676

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


In guerra e nelle celebrazioni, nei disastri e nelle vittorie, con lo statista o con il pregiudicato. Ovunque c'è qualcosa da sapere, qualcosa da raccontare, ovunque c'è notizia c'è anche lui: il giornalista d'agenzia. Un professionista che lavora al limite delle possibilità, senza margini di tempo, in condizioni spesso disagiate, con una sola missione: informare in tempo reale sull'ultima notizia. Ma chi è il giornalista d'agenzia? E cosa sono le agenzie di informazione? Come sono nate, come funzionano, quali i requisiti, la teoria e le tecniche del giornalismo d'agenzia viene spiegato e illustrato in questo libro da due professionisti del settore. Stefano Polli e Cesare Protettì portano alla luce gli aspetti reconditi di una professione appassionante quanto, spesso, sconosciuta. Un lavoro tanto anonimo nella cognizione dei più quanto essenziale per la democrazia del paese. Prefazione di Giulio Anselmi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci