libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Boccadasse un salto nel tempo

De Ferrari Editore

Genova, 2024; br., pp. 72, ill. col., cm 14x21.

ISBN: 88-5503-710-2 - EAN13: 9788855037105

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Una guida che accompagna alla scoperta di Boccadasse, grazie a foto vivaci che ritraggono appieno l'anima del borgo, il quale mantiene la sua essenza affascinante e pittoresca nel corso del tempo. Si dice che verso la fine del XI secolo alcune barche da pesca spagnole, trovandosi nel Mar Ligure in piena tempesta, abbiano cercato un approdo tranquillo, e lo abbiano individuato in questa piccola e protetta insenatura tra gli scogli, a forma di bocca d'asino (da cui forse il nome Boca d'aze). Alcuni di questi naufraghi si sarebbero così stabiliti qui, fondandovi un borgo di pescatori e navigatori. "O Boccadaze, quando a ti se chinn-a sciortindo da-o borboggio da çittae, s'à l'imprescion de ritornà in ta chinn-a o de cazze in te brasse d'unna moae." (Edoardo Firpo)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.82
€ 13.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci