libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Carlo Maratti (1625-1713) tra la magnificenza del Barocco e il sogno d'Arcadia. Dipinti e disegni

Ugo Bozzi Editore

Roma, 2024; 2 voll., cartonato in tela in cofanetto, pp. 1260, 1000 ill. b/n e col., cm 24,5x27,5.
(Dipinti e Disegni dal Rinascimento al Neoclassico).

collana: Dipinti e Disegni dal Rinascimento al Neoclassico

ISBN: 88-7003-069-5 - EAN13: 9788870030693

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Roma,Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 9 kg


Il noto pittore Carlo Maratti (1625-1713), attivo a Roma per più di 60 anni, raggiunse una grande fama in vita, conteso da papi, cardinali, mecenati, collezionisti, milord venuti in Italia per il Grand tour e regnanti di tutt'Europa. Di contro a questa notorietà, gli studi storico-artistici a lui dedicati sono oggi limitati ad alcuni articoli e a due convegni, tenutisi a Roma nel 2013 e 2014 in occasione della ricorrenza della morte. La monografia a lui dedicata, qui presentata ed avviata da anni, restituisce la posizione di leader raggiunta dal pittore a Roma nella seconda metà del Seicento, mettendo a fuoco il ruolo fondamentale da lui svolto nell'ambiente artistico della città, divenendone protagonista assoluto dopo la scomparsa di Cortona (1669) e Bernini (1680). Artista prediletto di ben sette papi, Maratti fornì numerose pale d'altare in varie chiese romane, affreschi nei palazzi Altieri e del Quirinale, e quadri di soggetto sacro e mitologico inviati in tutta Italia e all'estero su commissione dei re di Francia, di Spagna e degli Absburgo. Maratti fu anche un assiduo ed elegante disegnatore, ne è prova la sua ricchissima produzione grafica, che ammonta a più di duemila fogli autografi, divisi nei nuclei più consistenti nel Kunstpalast di Düssseldorf, nella Real Academia di Madrid, nella Royal Library di Windsor e in molti altri.
In seguito a quattro anni di intenso lavoro, la Redazione della Ugo Bozzi Editore è dunque lieta di annunciare la pubblicazione in due volumi della tanto attesa monografia sull'artista, curata dalle due maggiori esperte sull'argomento, Stella Rudolph per i dipinti e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò per i disegni. Oltre 1.000 riproduzioni di cui oltre 900 a colori, oltre 1250 pagine.
Il lavoro di Stella Rudolph, nota studiosa inglese scomparsa nel maggio 2020, che ha dedicato 30 anni a questo progetto senza riuscire a completarlo, ma producendo numerosi saggi su Maratti, è stato ultimato e aggiornato da Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, cui si deve la catalogazione dei disegni afferenti ai dipinti e la redazione di ulteriori sezioni sull'attività di Maratti come progettista di statue, oggetti di argenteria, ritratti e caricature, illustrate da disegni di grande qualità esecutiva.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 456.00
€ 480.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione