libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Mugello, la Val di Sieve e la Romagna Toscana. Territorio, storia e viaggi

Polistampa

Firenze, 2009; br., pp. 192, ill. col., cm 17x30,5.
(Cento Itinerari più Uno).

collana: Cento Itinerari più Uno

ISBN: 88-596-0590-3 - EAN13: 9788859605904

Soggetto: Città,Cultura del Viaggio,Saggi Storici

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.66 kg


Il volume descrive uno dei più celebri e suggestivi paesaggi toscani che hanno ispirato celebri artisti e letterati del passato e dell'epoca contemporanea come Giotto, Beato Angelico, il Pulci, Lorenzo il Magnifico, Dino Campana. Mediante l'approfondimento della storia, della geografia e dell'economia del passato sono delineati 15 itinerari; dalle antiche vie di comunicazione ai tragitti lungo le pievi, le abbazie, gli insediamenti monastici, i castelli e le fortezze, dalla Sieve con i suoi ponti alle aree verdi di eccezionale valore naturalistico. Oltre ai percorsi reali sono proposti anche due itinerari storici, attraverso il tempo e lo spazio, per incontrare personaggi illustri guidati dal Granduca Leopoldo di Toscana. Il Mugello è descritto come un luogo vasto e salubre, un territorio rurale in gran parte incardinato sul sistema agricolo-mezzadrile, una regione che - grazie anche alla presenza di un fitto reticolo di ville-fattorie e di vivaci centri abitati e borghi di servizi amministrativi, artigianali, commerciali e terziari - si reggeva in un sostanziale e durevole equilibrio demografico ed economico-sociale, data anche la vicinanza alla città capitale. L'ultima sezione del volume narra la biografia dei personaggi illustri a cui i piccoli centri del Mugello hanno dato i natali e che anche di recente hanno dato lustro a questa terra, da Dino Campana a Galileo Chini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci