libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

È mio! Lo voglio!

Edizioni San Paolo

Illustrazioni di Caprì M.
Cinisello Balsamo, 2007; br., pp. 64, ill., cm 12x16.
(Sentimenti a Colori).

collana: Sentimenti a Colori

ISBN: 88-215-5846-0 - EAN13: 9788821558467

Extra: da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Amelia è una bambina cocciuta che ha una strana fame di accumulo. Non riesce a controllarsi, nemmeno quando si tratta di cedere al fratellino qualche sasso raccolto sulla spiaggia. Il battibecco tra fratelli esplora questa brama di accumulo incontrollabile, finché a casa, la zia preferita offre ai bambini alcuni oggetti che ha scartato facendo il trasloco. Mirco sceglie due giocattoli che catturano la sua attenzione, Amelia invece pretende di impossessarsi di interi scatoloni e cerca di stivarli in camera sua senza accorgersi che la stanza sembra già un bazar. La storia finisce con un incrocio di sguardi e di speranza per il cambiamento della protagonista. Età di lettura: da 7 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci