libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio. Parole e modi di dire dei nonni nel vernacolo dei nipoti a Firenze

Edarc Edizioni

Bagno a Ripoli, 2008; br., pp. 170, cm 13x20.
(Sestante).

collana: Sestante

ISBN: 88-86428-66-9 - EAN13: 9788886428668

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Il progresso, le mode, la scuola e soprattutto la televisione, inevitabilmente modificano la lingua e sempre più si assiste al restringimento dei dialetti, se non alla vera e propria scomparsa. Nascono parole nuove ed altre spariscono... scompaiono vocaboli, proverbi e modi di dire.

Luca Strano, appassionato di Firenze e del dialetto fiorentino, ha voluto dare il suo contributo a preservare questa importantissima parte della cultura iniziando un lungo lavoro di raccolta. Tanti appunti conservati gelosamente, tanti foglietti hanno costituito questa sorta di dizionario, affinché tutti, fiorentini e non, possano comprendere in ogni particolare il significato di questa meravigliosa lingua che è il vernacolo fiorentino.

Luca Strano è nato a Firenze nel 1966.

Da sempre, interessato alla poesia e alla letteratura, vivendo in campagna ha sviluppato una vera e propria passione per il vernacolo ascoltato dalla viva voce dei nonni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci