libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Cartoline dalla A alla Z. Lessico ragionato

Barbieri Editore

Manduria, 2014; br., pp. 428, 528 ill. b/n e col.
(Cataloghi. 25).

collana: Cataloghi

ISBN: 88-7533-062-X - EAN13: 9788875330620

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Fotografia

Extra: Cartoline

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.05 kg


Nelle 497 voci di questo lessico troverà certo soddisfazione lo specialista di cartoline, ma non solo. Più in generale chiunque voglia comprendere la propria passione di collezionista o desideri trasformare in conoscenza critica il semplice essere assetato di immagini troverà pane per i suoi denti. Una serie di voci come "Frammento", "Varietà", "Sorpresa", Superficialità", "Leggerezza", "Metafora", "Smaterializzazione" apriranno poi orizzonti più vasti e insospettati sulla cartolina come simbolo della cosiddetta condizione postmoderna; ma senza alcuna fumisteria, sempre rimanendo ancorati alla concretezza delle cartoline stesse, esemplificate nella loro varietà -ne sono riprodotte ben 800- e nel loro inaspettato rivelarsi ben lontane dalla banalità e luogo comune da cui sono solitamente bollate

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.05
€ 39.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci