libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Luigi Capello. Profilo di un Generale Italiano

Tra le righe libri

Lucca, 2022; br., pp. 197, cm 15x21.

ISBN: 88-3287-240-4 - EAN13: 9788832872408

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Al generale Luigi Capello si devono le principali conquiste del Regio Esercito durante la Grande Guerra. Il suo nome è però rimasto legato al rovescio di Caporetto. L'analisi della damnatio memoriae che tuttora perseguita la figura del Generale ha condotto alle vere cause di una rimozione tenace e accanita che affonda le proprie radici ben prima della grave sconfitta subita dall'Italia: la ragione di tale condanna morale è da ricercarsi nella dissonanza fra la forma mentis vulcanica di Luigi Capello e le consuetudini (saldamente radicate) proprie dell'ambiente militare. A ben vedere i luoghi comuni che lo contrapposero al generale Cadorna e che lo dipinsero alla stregua di un Comandante crudele (il macellaio) non trovano rispondenza nei fatti: l'origine di essi è da cercarsi nel lavoro della Commissione d'Inchiesta, teso palesemente a ridefinire le responsabilità sulla base di un preciso (e tutt'altro che imparziale) disegno politico. Anche le decise distanze dal Fascismo contribuirono a cancellare la memoria di Capello (nonché la persona, attraverso la condanna - in assenza di prove - a trent'anni di detenzione per un attentato alla vita del Duce).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione