libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parigi senza ritorno. Le avventure tragicomiche di un italiano in fuga

Sperling & Kupfer

Milano, 2022; br., pp. 224, cm 12,5x19,5.
(Pickwick).

collana: Pickwick

ISBN: 88-5544-132-9 - EAN13: 9788855441322

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Europa

Extra: Arte Francese

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


È stata tutta colpa dell'amore. Da ragazzino, l'amore virtuale per Sophie Marceau. Poi, da grande, l'amore per una ragazza in carne e ossa. È per questo che Svevo si trasferisce a Parigi. Tutto d'un tratto, si ritrova a passeggiare lungo gli Champs-Élysées, a mangiare baguette e formaggi dall'odore poco rassicurante e, soprattutto, a non potersi più fare il bidet, in bagni senza finestra. Perché, a dirla tutta, Parigi sarà pure la Città delle luci, ma ha anche tante ombre, e la realtà quotidiana di un immigrato italiano non è esattamente 'la vie en rose'. Così, a colpi di ironia, Svevo si «vendica» dei nostri cugini d'Oltralpe e fa giustizia di tanti stereotipi e cliché che penalizzano gli italiani e il Bel Paese. Dove alla fine Svevo, dopo dieci anni, è ritornato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci