libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Stile. Posta di donna e dente di cinghiale

Edizioni Robin

Torino, 2014; br., pp. 276, cm 13,5x20.
(I libri da scoprire. Black).

collana: I libri da scoprire. Black

ISBN: 88-6740-349-4 - EAN13: 9788867403493

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.312 kg


"La marcia delle brigate internazionali riprese il suo motivetto. Ma l'arrestai immediatamente. Ottanta anni fa io non avrei marciato assieme a loro. Non avrei creduto in quegli ideali. Non mi sarei lasciato illudere né deludere, lo non sarei morto di torture in uno stadio cileno, né sgozzato a Managua. Non sono una mamma di Plaza de Mayo, né tantomeno un chierichetto di Pretoria. Non sono il figlio disperato di una delle tante vittime delle bombe nelle stazioni e nelle piazze italiane, e non sono il compagno d'università di uno dei tanti ragazzi torturati, seviziati, uccisi e poi buttati nel Rio de la Plata o nell'Oceano Atlantico da un aereo a 10.000 metri d'altezza. lo non piango, né sventolo bandiere iridate o immagini del papa. Ho ucciso al mattino e cenato con gusto la sera. lo sono gli angoli bui della strada. Il freddo filo dell'acciaio. lo ho subito un torto e ora lo restituisco. Il mio sangue era stato versato, altro sangue lo sarebbe stato." Chi pronuncia queste parole è Stile, la spia, l'assassino dormiente. Istruito da un vecchio ardito trasteverino all'uso delle lame. Affina la sua tecnica micidiale sugli antichi trattati dei maestri medievali. Uno su tutti: il Flos Duellatorum scritto nel 1409 dal Maestro Fiore dei Liberi. Stile è svelto, silenzioso, letale. Ora, prigioniero di sicari, racconta una storia. La sua. Intrighi, duelli, amori e vendette in una spy story che si sviluppa tra l'Italia, l'Europa e il Medio Oriente, fino all'epilogo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci