libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il palazzo dei vecchi guerrieri

Lampi di Stampa

Milano, 2009; br., pp. 394, cm 12x24.
(TuttiAUTORI).

collana: TuttiAUTORI

ISBN: 88-488-0888-3 - EAN13: 9788848808880

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Lo spazio scenico è Milano, il contesto sociopolitico va dal febbraio 2002 al febbraio 2004. In un palazzo del centro storico abitano 66 famiglie, un ex professore settuagenario narra le vicende proprie e quelle dei coinquilini. Ogni tanto si fa sostituire da un amico che è il classico scrittore onnisciente. La cronaca ha un andamento realistico a volte turbato da invenzioni grottesche, la prima delle quali è il "putridero", un locale per mummificare cadaveri ricavato nel sotterraneo del palazzo. Davanti al putridero viene trovata morta una anziana esponente dell'alta nobiltà milanese. Poiché la magistratura blocca le indagini, alcuni pensionati si improvvisano investigatori per accertare sia le circostanze della morte sia l'uso criminale del putridero. Sarà una lotta di lillipuziani contro i giganti dei poteri forti. Nel palazzo vive un pittore quarantenne che assomiglia al mitico pugile Carnera. Quando alle 66 famiglie viene intimato lo sfratto dalla multinazionale proprietaria del palazzo, lui capeggia la rivolta. È convinto di non poter essere amato a causa di un difetto fisico. Si innamora di una bellissima trentenne convinta di non poter essere amata a causa di un difetto genetico. Anche l'ex professore ama la trentenne...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci