libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Leonardo & l'anatomia

CB Edizioni

Presentazione di Carlo Pedretti.
Foligno, 2010; br., pp. 160, ill. col., cm 16x18.

Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 88-95686-20-9). French Edition (ISBN: 88-95686-26-8).

ISBN: 88-95686-31-4 - EAN13: 9788895686318

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


L'inesauribile desiderio di conoscenza portò Leonardo a studiare il corpo umano per capire come funzionasse. Gli studi anatomici di Leonardo infatti si pongono come punto di incontro ideale tra gli interessi scientifici, perché potesse capire il funzionamento del corpo ed artistici, per la corretta rappresentazione della figura umana. Leonardo studia il corpo umano non soltanto attraverso la teoria delle proporzioni, ma anzi lo scompone attraverso le dissezioni anatomiche, condotte con particolare intensità negli anni centrali del primo decennio del Cinquecento. Il disegno è essenziale per riprodurre la struttura del corpo studiato durante l'intervento della dissezione: ogni singola parte del corpo ha una funzione, nulla è superfluo: il corpo è dunque una macchina meravigliosa perfettamente congegnata. Gli organi come ingranaggi, il corpo come macchina: l'uomo stesso diventa terreno di esercitazione della scienza meccanica di Leonardo.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione