libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Aforismi sulla stupidità umana

Barbera

Siena, 2010; br., pp. 145, cm 13,5x19.
(Gli Aforismi).

collana: Gli Aforismi

ISBN: 88-7899-385-9 - EAN13: 9788878993853

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.205 kg


"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi", parola del più noto genio dell'era moderna, Albert Einstein. Nel corso dei secoli in molti hanno espresso un parere simile. Già nell'Antico Testamento leggiamo che "il numero degli stolti è infinito". Alexandre Dumas figlio dilatò l'idea fino al sublime: "La terra, il cielo, gli astri, l'infinito. Ci si sente schiacciare. Ma c'è un infinito ancora più stupefacente: la stupidità". Si pensa alla stupidità come al contrario dell'intelligenza. In realtà, stando al premio Nobel André Gide, "il numero di stupidaggini che una persona intelligente può dire in un giorno è incredibile". Secondo la brillante intuizione di Nicolas Gómez Dàvila infatti "l'uomo non è padrone della propria intelligenza: ne riceve semplicemente le visite". Spesso si tratta di visite di cortesia, talmente rapide da non lasciare segno. Sembra insomma che la stupidità sia essenziale alla natura umana, il punto di partenza e di eterno ritorno, e che l'uso dell'intelligenza sia come un esercizio difficile che basta niente a disimparare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione