libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

L'arpa e la fionda. Kerr, Ihering e la critica teatrale tedesca tra fine Ottocento e il nazionalsocialismo

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2016; br., pp. 232, ill.
(Biblioteca di Drammaturgia. 10).

collana: Biblioteca di Drammaturgia

ISBN: 88-6227-816-0 - EAN13: 9788862278164

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.11 kg


Nei primi decenni del Novecento la 'guerra' fra Alfred Kerr (critico teatrale di ispirazione romantica e soggettivistica) e Herbert Ihering (sostenitore di un teatro 'oggettivo', interessato ai problemi del suo tempo, e di una critica teatrale 'produttiva'), anima tutta la vita teatrale della Repubblica di Weimar. Con Hitler, Kerr, ebreo, emigra e, in esilio, la dimensione etica e civile diventa centrale, fino al 1948 (anno in cui muore). Ihering rimane invece in Germania per tutti gli anni del regime e, in seguito, divide la vita tra l'attività di Dramaturg e critico a Berlino est e la sua casa a Berlino ovest, sopravvivendo a Kerr di quasi trenta anni. Questa è la storia, ricostruita attraverso recensioni, scritti e documenti d'archivio, che Gusman racconta nel libro. Un libro che attraverso l'analisi delle idee di due personalità di eccezionale livello intellettuale evoca la storia di un'epoca straordinaria in cui il teatro era un bene condiviso e essenziale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 45.60
€ 48.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione