libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dietro la bancarella. Personaggi e curiosità del mercato ambulante di Faenza

Edizioni del Girasole

Ravenna, 2011; br., pp. 122, ill. col., cm 13x20.
(Girasole Documenti).

collana: Girasole Documenti

ISBN: 88-7567-533-3 - EAN13: 9788875675332

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Le suggestioni del mercato ambulante manfredo continuano a rinascere e a vivere costantemente nelle piazze del centro storico cittadino. Dietro ogni bancarella si nasconde quasi sempre una storia individuale oppure familiare, certamente interessante dal punto di vista umano e che spesso rivela però anche aspetti sconosciuti di una tradizione millenaria. I ricordi e le aspettative provenienti da un mestiere tanto antico quanto difficile, raccolti direttamente dalla viva voce dei protagonisti, tratteggiano un quadro esauriente, all'interno delle dinamiche connaturate al mercato di piazza, dei cambiamenti avvenuti nel tempo. Alcuni ambulanti intervistati sono titolari di licenze tramandate da lontani parenti, divenute ormai preziosissime, altri sono invece arrivati solo in seguito, sull'onda dei recenti flussi migratori, sostituendo comunque degnamente i personaggi caratteristici del passato. Per cercare di non disperdere un patrimonio legato profondamente alle radici locali, analizzandone sul campo anche le possibili prospettive economiche, è nata appunto questa raccolta di storie di ambulanti (i singoli episodi sono apparsi in una rubrica del quotidiano La Voce di Romagna tra il 2008 e il 2009). La raccolta è arricchita da un inserto a colori con una foto per ogni ambulante intervistato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci