libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Classical antiquities Fondation Gandur pour l'Art

Five Continents Editions

A cura di Tassignon I.
Milano, 2022; cartonato, pp. 500, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-7439-972-3 - EAN13: 9788874399727

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Questo doppio volume presenta la collezione di antichità classica della Fondation Gandur, raccolta in più di quarant'anni da Jean Claude Gandur in conformità con la legislazione che disciplina il commercio di antichità, che si distingue per la ricchezza, la varietà e la bellezza che connotano gli oltre 400 oggetti di cultura materiale totalmente inediti, dei quali 200 approfonditi nella presente pubblicazione. Se il primo volume approfondisce il tema della religione antica attraverso immagini di idoli, dee, dei, offerenti, e dunque dei riti e delle pratiche cultuali ad essi legati; il secondo si concentra sugli oggetti particolarmente raffinati, frivolezze lussuose definite sin dall'Antichità deliciæ. Tuttavia in entrambi i casi l'obiettivo è duplice: anzitutto rendere noti questi manufatti ad un pubblico, il più ampio possibile, di studiosi e appassionati e, in secondo luogo, di consentire a questi oggetti di diventare parlanti divenendo quindi espedienti per una conoscenza sempre più approfondita di temi legati all'archeologia, alla storia delle religioni, all'iconografia e ai molteplici aspetti che connotano la storia dell'Antichità e, nello specifico, le relazioni tra l'uomo e il mondo. Questi due volumi interagiscono tra loro e formano un tutt'uno, offrendo un panorama scintillante dell'antichità greco-romana, dall'Italia geometrica all'Oriente romano del tardo impero, passando per Cipro arcaica, la Grecia classica e l'Egitto ellenistico. Classificati per tema, origine e data, ognuno di questi manufatti è analizzato dal punto di vista tipologico e iconografico, per poi essere inserito nel contesto storico nel quale è stato creato. Questo libro è dunque un invito per il lettore a prendere parte a un bellissimo viaggio in compagnia degli dei e degli uomini del Mediterraneo antico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 96.00
€ 120.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci