libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

La Madonna del Campanile. Storia, arte ed evoluzione architettonica della Chiesa della Madonna di Campanile in Frasso Telesino

Società Editrice La Torre

San Marco Evangelista, 2020; br., pp. 80.
(Orizzonte Scuola).

collana: Orizzonte Scuola

ISBN: 88-96133-49-1 - EAN13: 9788896133491

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Storia dell'architettura

Luoghi: Campania

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


A Frasso Telesino, nel luogo denominato Campanile, dove fino ad alcuni anni fa erano visibili i resti di una piccola abside in tufo e pietre, affiorano dal terreno antichi ruderi. Si tratta dei resti dell'antico oratorio appartenente molto probabilmente ad una delle tante grange benedettine il cui campanile era di riferimento per i viandanti e i contadini della zona. Dell'antico luogo di culto si perdono le tracce nel sec. XVI, ma nel 1653 Giulia Gambacorta del ramo principesco di Frasso, terziaria francescana e volta a vita di penitenza e preghiera, decide di donare tutti i suoi averi per la realizzazione di una opera pia e di una chiesa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.97
€ 10.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci