libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La quarta parete. Brevi racconti lunari

L'Erudita

Roma, 2012; br., pp. 70.
(L'Istantanea).

collana: L'Istantanea

ISBN: 88-6770-013-8 - EAN13: 9788867700134

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Nel teatro della propria esistenza, ogni individuo avverte l'urgenza di infrangere la quarta parete, il muro di finzione che divide il palco dalla platea, affinché la propria storia non resti inascoltata. Così Helena entra in scena ogni notte illuminata dal monitor del suo computer, cercando consensi in una chat erotica; Lisa recita il suo monologo alla bimba che ha in grembo; una donna non vedente decide di calare il sipario sulla propria vita. Quel che segue l'esibizione di ogni esistenza è la sua stessa sospensione: il rischio che la risposta attesa si possa materializzare in un applauso o in un fischio. Questo crea un'inevitabile e sconfinata solitudine perché si teme che l'illusione di un dialogo si riveli per quel che è in realtà, un monologo, un genere per niente facile, avido. Difficile. È malvagio, irto di ostacoli. Sono sola. Il corpo asseconda la forma delle parole. Si è soli dunque dopo aver comunicato, e si aspetta. Attimi il muro dell'incomprensione, il rischio della desolazione, la persistenza dell'assenza diventano una minaccia: quella di rivolgersi a un interlocutore di paglia, uno spettatore muto e distaccato. La posta in palio è alta, la vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci