libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Strade del Morellino. Storie e avventure di un vino famoso nel mondo

Effequ

Illustrazioni di Lamioni B.
Orbetello, 2014; br., pp. 142, ill., cm 12x19.
(Ricettacoli. 6).

collana: Ricettacoli

ISBN: 88-98837-07-0 - EAN13: 9788898837076

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Il Morellino di Scansano, vino ben noto, è bevuto, esportato, celebrato, apprezzato in una buona parte del mondo. Ma cosa si nasconde dietro la sua etichetta, il suo nome, il suo sapore? Che curiosità e che storie l'hanno portato a essere un prodotto così importante? Un'indagine nata sul campo e proseguita sui libri: guidato dal Morellino, l'autore racconta retroscena e avventure, storia antica e recente, mescolata con interviste e aneddoti, e intrecciata a ricette tipiche da accompagnare, ovviamente, proprio al vino. Senza escludere uno sguardo alle caratteristiche squisitamente tecniche - gli uvaggi, le scelte da fare nel processo che va da uva a bevanda, i criteri di produzione, la tradizione, l'innovazione - e alle norme che ne regolano la vita. Da qui, le eterne domande sul passato e sul futuro della vigna e della terra, alla ricerca di una chiave di lettura antropologica e al tempo stesso enogastronomica per fotografare un popolo e una terra, la Maremma: d'altra parte, esiste un simbolo più profondo e attraente del vino per rappresentarla?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci