libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vita ai tempi del Corona

Il Convivio Editore

Castiglione di Sicilia, 2022; br., pp. 112.

ISBN: 88-3274-617-4 - EAN13: 9788832746174

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo testo, scritto in uno dei momenti più confusionari ed oscuri vissuti a livello globale dalla fine della seconda guerra mondiale, si compone di due parti distinte ma complementari fra loro, condividenti però il medesimo palcoscenico di emergenza permanente, discriminazione, fobia sociale, spersonalizzazione e conseguente digitalizzazione dell'individuo ridotto a pura essenza mercificata. La prima, focalizzata sul periodo marzo-maggio 2020, quello per intenderci del confinamento casalingo più esasperante, è un diario personale in cui l'ovattata fattualità quotidiana è affiancata e presa a braccetto da una serie di riflessioni personali... la seconda invece, lasciando i territori contorti ma interessanti dello psichismo umano, intende analizzare il mondo esteriore in sé utilizzando differenti lenti d'ingrandimento evidenzianti ciascuna una porzione di una realtà che effettivamente rimane unica nella sua sostanzialità, anche se caleidoscopica nelle sue percezioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.82
€ 13.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci