libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Viaggio nel cuore. Storia e storie della cardiochirurgia

UTET Libreria

Torino, 2012; br., pp. 485, ill., cm 15x23.
(Frontiere).

collana: Frontiere

ISBN: 88-02-08462-9 - EAN13: 9788802084626

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.763 kg


Nel discorso inaugurale di un congresso svoltosi a Filadelfia nell'aprile del 1960, il chirurgo inglese Sir Russell Brock, osservò che, con il progresso tecnico e scientifico, la cardiochirurgia si stava sviluppando con una rapidità della quale egli stesso, pur protagonista di questo corso di eventi, faceva fatica a capacitarsi. In pochi anni, si era passati da una chirurgia che consisteva di interventi palliativi, extra-cardiaci, oppure eseguiti alla cieca "a cuore chiuso", a una chirurgia che, in seguito alla realizzazione della macchina per la circolazione extra-corporea nel 1953, consentiva di operare "a cuore aperto", con le cavità cardiache esangui, sotto visione diretta. Questo progresso era avvenuto per opera di pionieri tanto temerari quanto determinati, che non avevano esitato a continuare le loro sperimentazioni cliniche a fronte di risultati gravati da una mortalità che i più giudicavano proibitiva, finché non erano riusciti a realizzare tecniche che avevano consentito una sopravvivenza accettabile dei loro pazienti. Assieme ai colleghi della generazione che ha iniziato a occuparsi di cardiochirurgia all'inizio degli anni Sessanta del secolo scorso, l'autore ha condiviso la fortuna di essere stato testimone dell'introduzione di molte nuove procedure. A distanza di quasi mezzo secolo quegli interventi che avevano suscitato tanto interesse nella comunità scientifica, sono oggi sono comunemente eseguiti in molti ospedali di tutto il mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci