Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Il paesaggio rilevato, trasformato e rappresentato
Tetro Francesco
Palombi Editori
Roma, 2009; br., pp. 71, 116 ill. col., cm 21x26.
ISBN: 88-6060-234-3 - EAN13: 9788860602343
Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità
Testo in:
Peso: 0.38 kg
Le prime attività del Museo riguardano la realizzazione di tre mostre e la stampa del primo numero dei "Quaderni del Museo del Paesaggio", scelto come veicolo d'informazione delle attività svolte annualmente. Le mostre citate che si riferiscono al recupero artistico degli antichi mestieri, come quello della tessitura (nella valle esistevano aziende specializzate), alla cartografia e al rapporto tra uomo e paesaggio attraverso il lavoro, sono state curate in funzione della lettura del paesaggio, della realtà rurale, della documentazione delle sue trasformazioni e delle modalità di rappresentazione artistica. Le tre rassegne hanno comportotato, per donazione, l'acquisizione al patrimonio del museo del Paesaggio dell'arazzo "La Valle dell'Amaseno dalla Loggia dei Mercanti di Maenza" dell'artista Laura Marcucci Cambellotti, di quindici sculture e quarantasei disegni di Giuseppe Pellitteri, e della copia in scala 1:1 (nella cromia originale) di un consistente primo nucleo di carte geografiche storiche, espote in comodato d'uso temporaneo e gratuito, grazie alla generosità dell'arch. Giovanni della Penna.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
