libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La quinta del sordo

Prospettiva Editrice

Civitavecchia, 2014; br., pp. 137, ill., cm 14x20.

ISBN: 88-7418-877-3 - EAN13: 9788874188772

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Francia 1984. André Reinou è un ex ufficiale di polizia che si mantiene facendo l'investigatore. Un giorno viene contattato da un cliente, Antoine Claudel, che gli mostra un'inquietante pellicola trovata fra le carte di un suo defunto parente. Si tratta di un film amatoriale in bianco e nero, intitolato Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz, che riprende il suicidio collettivo di nove persone. Claudel chiede ad André di appurare chi l'abbia girato e dove, poiché è convinto che la morte di quegli uomini non sia frutto di una semplice finzione. André comincia a indagare e scopre che il film si ispira a un testo esoterico del XV secolo, legato alla storia della società segreta dei Rosa Croce. Sarà per lui l'inizio dei guai. Infatti qualcuno sta eliminando, in una sorta di macabro rituale, i discendenti omonimi delle nove persone che appaiono nella pellicola, e André si accorgerà ben presto di essere capitato al centro di un oscuro complotto che ha ramificazioni in tutto il Paese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci