libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cappotto grigio

Europa Edizioni srl

Roma, 2016; br., pp. 158, cm 24x12.
(Edificare Universi).

collana: Edificare Universi

ISBN: 88-6854-799-6 - EAN13: 9788868547998

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Lui è uno scrittore di una certa fama, non esagerata, ma comunque rispettabile. È italiano, ma vive a Parigi, dove si trova anche la sede del suo editore. La sua vita scorre con una certa tranquillità e con un pizzico di soddisfazione, potendosi permettere anche regolari ritardi sulle consegne. Tutto, però, sta per cambiare in un attimo. Dopo aver ricevuto un inatteso e brutale benservito (a cui risponde con innegabile stile), è lui a trovare per primo il corpo senza vita della giovane Claudine, la ragazza che frequentava, martoriato da trenta pugnalate. Lo sgomento dell'istante, però, annebbia la sua lucidità: si rende conto troppo tardi che il suo ultimo, vano tentativo di aiutare la donna lo rende, di fatto, l'unico sospettato possibile. Il problema è che, straziato dal dolore e resosi conto troppo tardi della situazione, nell'ultimo tentativo di fuga viene investito da un'auto. Dopo due mesi di coma, ora è di nuovo sveglio, incastrato da prove apparentemente schiaccianti e totalmente privo di qualsiasi ricordo, anche sulla sua stessa identità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci