libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Diaspri e altri

Mohicani Edizioni

Palermo, 2024; br., pp. 114.

ISBN: 88-99082-84-7 - EAN13: 9788899082840

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


"Diaspri e altri ..." è una raccolta di testi insolita, disomogenea per i generi proposti, ma resa coesa dall'anelito a cogliere l'arcano senso della vita.

"Diaspri", collocato all'inizio della raccolta, è un breve romanzo che ha come filo conduttore l'evoluzione del percorso interiore della protagonista, Sara.

La sua storia viene presentata mediante una successione di quadri paesaggistici in cui si fissano i fotogrammi salienti di una crescita, umana e spirituale, fatta di incertezze, di asperità , ma anche di dolcezza.

Le vicende, essenziali eventi di un'esistenza semplice e quasi anonima (un soggiorno in un paese da piccolina, l'inquietudine di una quindicenne in città e poi ventenne all'Università, l'impegno sociale in un quartiere di periferia e un doloroso vissuto come madre) si svolgono in Sicilia, terra natale della protagonista.

Nella sezione "e altri..." l'autrice riprende il genere antico dell'apologo, narrazione al confine tra il genere favolistico e quello dell'exemplum.

Un irriverente avvoltoio palermitano, travolto da esperienze degradanti e delusioni, ma paradossalmente buono e diverso dagli altri, un saccente lucertolone, critico e severo nei confronti di un'ingenua fringuellina, una sensibile cavallina, incompresa dal suo padrone tutto intento a gozzovigliare e a disperdersi in vane avventure, un triste delfino morente sono i personaggi che animano i racconti.

I protagonisti, allegorici animali parlanti, si esprimono con toni mutevoli (ironico, mesto o lirico), intrecciano divertissement e meditazione in forma surreale, per rappresentare, in fondo, la vita e per abbracciare il mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci