libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fare rete. Lo sport nel Comune di Monte San Pietro dal secondo dopoguerra a oggi

BraDypUS

Bologna, 2019; br., pp. 140, ill.
(OttocentoDuemila. 8).

collana: OttocentoDuemila

ISBN: 88-98392-93-1 - EAN13: 9788898392933

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Lo sport, nelle sue varie declinazioni, rappresenta un ingrediente importante per una comunità, in termini di elementi aggregativi, di formazione giovanile, di benessere per il corpo, di proficuo utilizzo del tempo libero, di sana cultura della competizione ma anche della cooperazione. Questa ricerca sulla storia delle discipline sportive nel Comune di Monte San Pietro ha voluto indagare l'evoluzione di tali pratiche tra il secondo dopoguerra e oggi, con particolare riferimento a tre aspetti. Il primo è quello più eminentemente culturale, ovvero come il modo di fare sport è mutato del corso del tempo in termini di discipline più diffuse. Il secondo è quello della realizzazione degli impianti sportivi ad opera del Comune, talvolta con il supporto economico di sponsor. Il terzo è quello dei protagonisti della narrazione suaccennata, per dare conto anche di coloro che a vario titolo hanno concorso alla crescita e alla pratica dello sport a Monte San Pietro. Tra i tanti citati e ricordati, emerge Giampaolo Degli Esposti, recentemente scomparso; l'amministrazione si è formalmente impegnata a intitolargli il campo sportivo. Un ricco apparato fotografico impreziosisce il volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00
€ 20.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci