libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il coccodrillo in drogheria

Supernova Edizioni

Illustrazioni di Guzzonato P.
Venezia, 2016; br., pp. 72, ill., cm 20x20.
(Narrativa Italiana).

collana: Narrativa Italiana

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Cultura e gastronomia, ghiottonerie librarie e prelibatezze alimentari, religiosità e dissacrazione, cinema e campagna, il tutto condito con l'amore per un luogo e il gusto di raccontarlo. Di tutto questo Virgilio Scapin, scrittore e libraio, nonché Priore della Venerabile Confraternita del bacalà alla vicentina, è stato promotore e costruttore. La Libreria Due Ruote, da lui aperta, per quarant'anni è stata il salotto culturale di Vicenza; le sue narrazioni, apprezzate da pubblico e critica, propongono un singolare repertorio di figure che disegnano l'identità di un territorio nel divenire postunitario, passando per il fascismo, la seconda guerra mondiale e il boom economico. Queste pagine offrono una testimonianza delle sue gesta quotidiane e della sua autenticità, irriverente ma educata, capace di spiazzare e di suscitare ammirazione. Recuperante anomalo come lui lo scultore-cartaio Pino Guzzonato, cui Scapin ha dedicato pagine illuminanti, qui riproposte assieme ad alcune lettere inedite dal Seminario e all'inizio del romanzo incompiuto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci