libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nina. La storia di Nina Simone

AnimaMundi Edizioni

Illustrazioni di Robinson C.
Traduzione di D'Elia A.
Otranto, 2023; br., pp. 56, ill., cm 12x24.
(Bello Mondo).

collana: Bello Mondo

EAN13: 9791280837387

Soggetto: Musica

Extra: da 12 anni,da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Nina Simone è stata un'icona del suo tempo. La sua musica ha fatto da colonna sonora ai movimenti di liberazione. Prima di diventare Nina Simone, tuttavia, è stata Eunice Kathleen Waymon, una bambina prodigio che sapeva cantare ancor prima di camminare e imparava a suonare il piano sulle ginocchia del padre. Ma quando le porte si chiusero davanti a lei per via del colore della sua pelle, Nina scoprì ben presto che per avere successo il talento forse non le sarebbe bastato. Nascose allora il dolore che aveva dentro e andò avanti, trovando la maniera di esibirsi nonostante gli ostacoli e con la sua voce morbida e tonante riuscì a trionfare. Ma mentre la carriera di Nina cominciava a decollare, la sua gente soffriva e marciava nelle strade, lottando per la propria vita. Nina si unì subito a loro, levando la sua voce possente per protestare con fermezza contro le disparità e le discriminazioni razziali. Chiedeva giustizia. La sua voce riecheggiava in tutto il paese, influenzando profondamente i sentimenti e i pensieri delle persone. Narrato con grazia e lirismo da Traci N. Todd e graficamente trasposto con sorprendente maestria da Christian Robinson, vincitore del premio Caldecott, Nina è la storia emozionante della piccola Eunice che da adulta sarebbe diventata la celebre cantante Nina Simone e del suo travolgente lascito di attivista coraggiosa e ribelle che continua ancora oggi a spronarci all'azione e alla speranza. Età di lettura: da 12 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci