libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La sciarpa

Europa Edizioni srl

Roma, 2019; br., pp. 125, cm 14x21.
(Edificare Universi).

collana: Edificare Universi

ISBN: 88-5508-325-2 - EAN13: 9788855083256

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Il commissario Roberto Poli non ha un attimo di tregua neanche di domenica: il suo vice, Aiello, ha provato a chiamarlo più volte, e questo può voler dire solo una cosa, guai all'orizzonte. Il "Killer della sciarpa" infatti ha colpito ancora: nuovo cadavere, il quarto, strangolato con la solita sciarpa bianca e rossa, e una curiosa scritta ritrovata a pochi centimetri dalla vittima: "Umberto Eco aveva ragione". La passione per la pallacanestro, e in particolare per la squadra di Reggio Emilia, sembra essere l'unico punto di contatto tra le vittime, oltre a una loro presenza attiva sui social media, dove più volte avevano espresso liberamente le proprie opinioni. Questo caso è una vera ossessione per il commissario, che ha tutta l'intenzione di catturare il colpevole prima che commetta il prossimo omicidio. Per riuscirci, dovrà sciogliere molti nodi, lasciar perdere le false piste e soprattutto comprendere il messaggio di una mente malata e delirante, che vuole ergersi a giustiziere della collettività mettendo in atto una sorta di selezione naturale che ha lo scopo di eliminare i mediocri. Una provocazione di una società in cui la tecnologia dà diritto di parola a chiunque, che lascia un sorriso amaro e invita a riflettere sul futuro che ci attende.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.25
€ 12.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci