libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Francesco Candeloro. Proiezioni (Oltre il tempo)

Marsilio

Napoli, Museo Archeologico, 14 ottobre 2017 - 8 gennaio 2018.
A cura di Rippa V.
Illustrazioni di Ceretta L.
Traduzione di Spedding S.
Testo Italiano e Inglese.
Venezia, 2018; br., pp. 112, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-317-2949-7 - EAN13: 9788831729499

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.37 kg


Riuscire a far convivere arte antica e arte contemporanea è sempre una scommessa. L'operazione curatoriale complessiva messa in atto in questa mostra si basa su un dialogo serrato fra le installazioni di Candeloro e le opere del museo. La Collezione Farnese di sculture antiche, al pian terreno, accoglie e interagisce con le opere contemporanee, arricchendosi di punti di vista inediti. Come colpite da luci che attraversano prismi rifrangenti, le opere di Francesco Candeloro si illuminano e modificano la percezione delle sculture del museo archeologico di Napoli, che hanno conosciuto già quasi mille anni di storia. "Proiezioni (Oltre il tempo)" è un volume che racconta non solo l'incredibile relazione instauratasi tra i plexiglas di Candeloro e le sculture del Museo Archeologico, ma ripropone anche alcune delle opere storiche dell'artista veneziano. Splendide fotografie a colori illustrano i variegati e imprevedibili giochi di luce che vanno a modificare e reinterpretare luoghi, edifici e statue del passato, restituendoli alla contemporaneità che una volta era loro propria. Presentazione di Paolo Giulierini e Andrea Viliani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci