Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Reti del territorio per la sostenibilità ambientale
Tondelli Simona
Clueb
Bologna, 2004; br., pp. 171, ill. b/n e col., cm 16x24.
(Documenti e Ricerche. Territorio. 9).
collana: Documenti e Ricerche. Territorio
ISBN: 88-491-1858-9 - EAN13: 9788849118582
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.34 kg
Inizio
INDICE
Presentazione / di Carlo Monti
Introduzione / di Piero Secondini
Premessa
1. Sul concetto di rete
1.1. La rete: forma e significato
1.2. Reti di citta' e reti fisiche
1.3. Reti infrastrutturali e legislazione urbanistica in Italia
Approfondimenti
Cenni di teoria dei grafi
Tipologie di reti di citta'
2. Le reti di trasporto
2.1. Il potere strutturante delle prime reti di trasporto
2.2. L'utopia che disegna il territorio in funzione delle reti infrastrutturali
2.3. La realizzazione dell'utopia: da Haussmann ai primi piani urbanistici
2.4. L'automobile e la rivoluzione dello spazio urbano
2.5. Il degrado ambientale e l'omologazione del territorio
Approfondimenti
Le strade romane
3. Reti tecnologiche e governo del territorio: un'occasione mancata
3.1. Evoluzione storica. Cenni
3.2. Il ruolo delle reti tecnologiche nella pianificazione urbanistica
3.3. Le reti tecnologiche: da servizio pubblico a risorsa per la sostenibilita' ambientale
Approfondimenti
La portata innovatrice delle reti nelle utopie dei progressisti
4. Reti di telecomunicazione: morte della distanza?
4.1. Reti di telecomunicazione e nuove dimensionalita' spazio/temporali
4.2. Telecomunicazioni e sviluppo urbano
4.3. Gli effetti della diffusione delle telecomunicazioni sulla morfologia urbana
4.4. Reti di telecomunicazioni e reti fisiche
Approfondimenti
La citta' nell'era delle telecomunicazioni
Il telelavoro
5. Reti di greenway
5.1. Reti di greenway e reti infrastrutturali
5.2. Le greenway come elementi di un progetto sostenibile del territorio
5.3. L'origine del concetto di greenway: greenbelt e parkway
5.4. Definizioni e tipologie di greenway
5.5. Obiettivi delle greenway
Approfondimenti
Lo "sviluppo sostenibile": definizioni
Tipologie di greenway
6. Le reti ecologiche: un caso di studio alla scala dell'area vasta
6.1. Elementi delle reti ecologiche
6.2. Parchi ed aree protette in Emilia Romagna e Toscana: i nodi della rete
6.3. Sperimentazione di una metodologia per l'individuazione di corridoi ecologici alla scala dell'area vasta
6.3. Osservazioni conclusive
Approfondimenti
Il tema delle reti ecologiche in Europa
7. Greenway in ambito urbano: il caso di Bologna
7.1. Greenway e sviluppo urbano sostenibile
7.2. Il caso di studio di Bologna - la situazione attuale
7.3. Definizione del tracciato di una greenway nel territorio bolognese
7.4. Greenway e portici: recupero di una rete pedonale storica
7.5. Osservazioni conclusive
Conclusioni
Tavole
Bibliografia

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog
Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
