libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Dal moscerino all'uomo: una stretta parentela

Sperling & Kupfer

A cura di Casadei E.
Milano, 2007; br., pp. 114, cm 13,5x20.
(The Future of Science. 3).

collana: The Future of Science

ISBN: 88-6061-071-0 - EAN13: 9788860610713

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


Le scoperte avvenute negli ultimi due decenni nei campi della biologia e della genetica hanno dato piena evidenza al carattere universale del patrimonio genetico degli esseri viventi. Ciò significa che si sa con certezza che topi, uomini, moscerini e scimmie condividono fra loro e con gli altri organismi non solo la cosiddetta "cassetta degli attrezzi", ovvero i pezzi di montaggio, ma anche i meccanismi che ne regolano il funzionamento e lo sviluppo nonché il corredo genetico quasi nella sua interezza. Ma come si spiegano allora le differenze, altrettanto evidenti, che esistono, per esempio, fra gli animali e l'uomo? È la domanda, che già assillava Darwin, su cui si sono concentrate le ricerche degli scienziati, i quali sono riusciti a rendere comprensibili diversi processi di sviluppo delle specie proprio partendo dalla teoria dell'evoluzione. Nato dal confronto - avvenuto a Venezia nel 2006, nell'ambito della Seconda Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza - fra i maggiori studiosi dell'evoluzione della vita sul nostro pianeta, il libro si propone di fare il punto sulle conoscenze che si possono considerare acquisite: la stretta relazione di parentela fra tutti i viventi; il funzionamento dei meccanismi di mutazione e selezione naturale; l'origine della discontinuità e dell'innovazione all'interno di una specie; la multifunzionalità dei geni e altre ancora. Una lettura che costituisce un'agile forma di aggiornamento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione