libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diptych

L'Artistica Editrice

A cura di Paschetta L.
Savigliano, 2022; br., pp. 94, ill.

ISBN: 88-7320-470-8 - EAN13: 9788873204701

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Catalogo della mostra Diptych (20 settembre - 19 novembre 2022) del fotografo Toni Meneguzzo. L'Artista si spinge in un linguaggio davvero contemporaneo che suggerisce una relazione inedita tra le Polaroid e la vivacità delle sue più recenti fotografie in digitale, dove la tecnica rigorosa si mescola all'utilizzo disinibito del caso. L'esposizione rappresenta il culmine di un lungo processo di ricerca che ha portato i galleristi e il curatore Giovanni Pelloso a selezionare accuratamente più di sessanta opere, molte delle quali inedite, tra Polaroid grande formato (20 x 25 cm), per le quali Toni Meneguzzo è internazionalmente conosciuto, e nuovi lavori della serie Causa / Effetto. Le Polaroid costituiscono il vero e proprio elemento distintivo della sua opera autorale e della sua carriera, evidenziando il significativo contributo creativo dell'Artista alla fotografia di moda. Grazie a un punto di vista sorprendentemente insolito, infatti, è unanimemente riconosciuto un interprete raffinato e originale dei soggetti simbolo di bellezza e di cultura, dalle modelle delle campagne pubblicitarie per alcuni dei più noti brand di moda degli anni Ottanta e Novanta, ai volti eterei delle donne giapponesi incontrate nei suoi lunghi viaggi in Oriente, fino agli elegantissimi ikebana omaggiati in mostra con due ingrandimenti di Polaroid 809, pezzi unici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci