libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tutte le poesie

Fondazione Mario Luzi

A cura di M. Leombruno.
Roma, 2021; br., pp. 522.

ISBN: 88-6748-234-3 - EAN13: 9788867482344

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


«Questa è un'opera del tutto particolare e lo è veramente: oggi pressoché nessuno conosce - se non nell'intimo segreto dei cari - la storia umana e i versi di Landolfo Toraldo di Francia. E la responsabilità di questa inedita edizione è notevole nel dare alle stampe molte opere postume e in una veste sì organica e con una tale articolata sistematica, comprensiva dell'opera pressoché integrale sull'autore qui riorganizzata in forma unitaria e altresì incluse le epistole, i testi più intimi. Il compito di chi scrive e cura l'edizione è quella di essere all'altezza all'oggetto in causa, la vita e le sue fragilità trasposte nella carne viva di quei versi di cui lesse e scrisse anche Natalino Sapegno e Carlo Bo e noi oggi. Ecco la profezia della parola anche nella vita del giovane Landolfo Toraldo di Francia che nella sua straziante ultima poesia ci descrive la vita sull'estremo crinale da cui divide una terra di confine, quasi in uno stato sognante, di visionarietà trascendentale e di nuovo transito in un diverso continente dell'esistenza: "è la vita che si perde entro leggi che non sono più umane".» (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.55
€ 26.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci