libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manuale pratico della partita doppia. Le scritture contabili e il funzionamento dei conti in migliaia di rilevazioni. Con CD-ROM

Sistemi Editoriali

Pozzuoli, 2009; br., pp. 511, cm 17x25.
(Impresa).

collana: Impresa

ISBN: 88-513-0563-3 - EAN13: 9788851305635

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


Sistema di scritture nato con l'intento di osservare gli accadimenti gestionali sotto la duplice angolazione economica e numeraria, il metodo della partita doppia segue dappresso lo sviluppo del commercio e del modo di fare impresa, che reca la nascita di nuove rilevazioni contabili e, conseguentemente, di nuove tipologie di conto. L'evoluzione della tecnica contabile trova riscontro sia a livello nazionale, con i principi statuiti dall'OIC e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili, sia in ambito internazionale, con l'applicazione degli standard IAS/IFRS. Il "Manuale pratico della partita doppia" affronta le complesse tematiche, affiancando a una parte espositiva numerosi casi pratici provvisti di esempi numerici completi, così da risultare di facile e rapida consultazione. Per struttura e metodo descrittivo, il volume consente di gestire, partendo dagli esempi di base, migliaia di rilevazioni contabili, adattabili, di volta in volta, alle proprie esigenze: dall'impianto della contabilità alla chiusura del bilancio, senza tralasciare la fiscalità d'impresa. Di grande utilità per il lettore si segnala, inoltre, il testo completo dei principi IAS/IFRS contenuto nel CD-Rom.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci