libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il testamento di Jenny

Erasmo

Livorno, 2014; br., pp. 112, cm 13,5x20,5.

ISBN: 88-98598-34-3 - EAN13: 9788898598342

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Federico Tortora non ha resistito alla curiosità di ricostruire la vita della sua casa e, prendendo a pretesto un sogno, si è messo alla ricerca di documenti e di vicende che avevano visto la sua abitazione come spettatrice. Ecco allora che la storia di Jenny Soschino ha preso corpo e con lei i suoi discendenti. La vicenda che Federico Tortora narra inizia nell'800 a Livorno. Una famiglia di religione ebraica profondamente legata alla vita della comunità e all'osservanza delle regole che la religione impone. Jenny diventa la custode dei principi religiosi ed educa i figli al rispetto di questi. Jenny ha ereditato una bella fortuna che gestisce in modo accorto e produttivo diventando una ricca possidente. Jenny, profondamente religiosa, vivrà come un vero e proprio tradimento i matrimoni o le convivenze che i suoi figli sono intenzionati a vivere. Federico Tortora segue il filo che lega Jenny ai suoi discendenti e arriva ai nostri giorni facendo incontrare i discendenti di Jenny che si erano persi di vista. Nasce così un libro davvero curioso dove pregiudizi religiosi e vicende storiche si affacciano prepotenti. E' interessante leggere tra le righe del libro come la grande storia (guerra, leggi razziali) interessa la vita di cittadini comuni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci