libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dizionario delle divinità dell'antico Egitto. Le divinità, l'iconografia, i rituali

Ananke

Torino, 2010; br., pp. 240, ill., cm 17x24.
(Seshat).

collana: Seshat

ISBN: 88-7325-377-6 - EAN13: 9788873253778

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Extra Europa

Extra: Egitto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


"Non è stato agevole elaborare e compilare un dizionario su un argomento complesso come la religione dell'antico Egitto. Ho accettato con piena consapevolezza un incarico di tali proporzioni, che necessita il ricorso ad anni di studio, unicamente perché per 40 anni ho catalogato, per mia esclusiva informazione e desiderio di sapere, notizie, appunti e curiosità sulla religione degli Egizi. I miei quaderni sono serviti per le divinità maggiori e minori, per le molte componenti di un vasto mondo sacrale e interiore che è difficile descrivere a fondo, perché nella terra del Nilo tutto è religione; ogni aspetto anche il più banale della vita quotidiana, si riallaccia inevitabilmente ai concetti divini che regolano i comportamenti dei grandi sovrani e degli uomini comuni. Mi auguro che questo dizionario apra la strada ad opere sempre più scientificamente edotte, in grado di permettere una ulteriore conoscenza, ancora più affinata, di questa suggestiva materia." (Mario Tosi)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci