libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

A piedi nudi sull'erba

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2008; br., pp. 50, ill.

ISBN: 88-6096-285-4 - EAN13: 9788860962850

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Sette brevi racconti tra loro apparentemente differenti e discordanti, accomunati da un sottile filo conduttore: i sentimenti e la loro trasposizione in immagini. Ogni storia trae il proprio tessuto narrativo da un mondo immaginario, quasi fiabesco e chimerico: l'unico in grado di fornire una chiave di lettura veritiera ed obiettiva dell'esistenza e della sofferenza umana. Pur essendo un'ispirazione fantastica a guidare la sua mano, in ogni racconto, la scrittrice, rivela qualcosa di sé, del proprio vissuto, dei cambiamenti e dei disinganni che l'hanno delusa, impaurita, nutrita. I racconti vengono, infatti, da un percorso d'immagine. Studiando teatro, per l'autrice, è sempre venuto prima il disegno, il colore, il modo di esistere di ogni personaggio, il suo volto, il suo modo di muoversi nei fogli, solo alla fine trasformato in parola.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci