libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quattro passi nella natura. Percorsi di esplorazione sensoriale e ambientale. Con libretto fotografico

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2011; br., pp. 145, ill., cm 21,5x30.
(Materiali per l'Educazione).

collana: Materiali per l'Educazione

ISBN: 88-6137-838-2 - EAN13: 9788861378384

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Un divertente manuale per la realizzazione di un laboratorio di educazione ambientale per la scuola dell'infanzia. In compagnia dello gnomo Tikko e della sua amica Milla, i bambini si avvicinano alla natura giocando con i materiali che le quattro stagioni mettono loro a disposizione: frutta, foglie, fiori... Le attività proposte sono divise in base alle stagioni e ogni stagione è introdotta dal racconto illustrato di un'avventura vissuta da Tikko e dai suoi amici, interamente da colorare. Le stesse storie sono poi raccolte in un fascicolo a colori allegato al volume, un vero e proprio libretto fotografico in cui i protagonisti sono dei burattini realizzati dall'autrice stessa con fiori e frutti. Le attività proposte riguardano la capacità di osservare e riflettere, l'educazione sensoriale, le abilità logiche, espressive e semantiche, l'educazione alla creatività e alla manualità e, infine, l'educazione ambientale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci