libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondamenti di chimica organica. In due parti

libreriauniversitaria.it

Limena, 2018; br., pp. 373, cm 19x24,5.
(Strumenti).

collana: Strumenti

ISBN: 88-6292-972-2 - EAN13: 9788862929721

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.79 kg


I vari corsi di Laurea di primo livello di tipo scientifico (Biologia, Biotecnologie, Agraria, Scienze Ambientali, Beni culturali, Farmacia, CTF ecc.) hanno in comune l'imprescindibile esigenza di studio della Chimica organica. Per questo motivo il testo è stato progettato per essere utilizzato in più modi a seconda delle programmazioni che i dipartimenti e i corsi di Laurea delle numerose università si sono imposti nello svolgimento dei programmi. Così il docente - e di conseguenza lo studente - potrà servirsi del testo in più modi, in termini di quantità di programma. Lo studente è chiamato a dare una risposta ai quesiti disseminati lungo il testo e potrà svolgere gli oltre 500 esercizi dell'ultimo capitolo per verificare la sua conoscenza ed eventualmente migliorarla. "Fondamenti di Chimica organica" è pensato anche per chi non ha potuto seguire, per un qualsiasi motivo, il corso universitario di appartenenza, per chi segue corsi di recupero o si appresta a sostenere i test di ingresso di Medicina o di altri corsi di Laurea in cui è richiesta una conoscenza base della materia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci