libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Viaggio

Gangemi Editore

Roma, 2006; br., pp. 143, ill. b/n e col., cm 22x24.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-1156-2 - EAN13: 9788849211566

Soggetto: Cinema,Fotografia,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.651 kg


"Tickets", realizzato da Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach è stato presentato fuori concorso al festival di Berlino nel 2005. Il film, girato quasi interamente su un treno in viaggio, che ha percorso in sei settimane più di 5000 km, racconta tre storie diverse con un unico filo narrativo, il viaggio. Olmi presenta il delicato incontro tra un anziano professore di farmacia e una donna che gli fa da assistente, attraverso il quale, l'uomo, tenterà di recuperare una sua immagine inferiore. Kiarostami racconta il difficile viaggio di un ragazzo che fa il servizio civile per la dispotica vedova di un generale e dell'incontro di lui con una ragazzetta, grazie alla quale riuscirà a trovare la spinta per fare un rifiuto e una separazione. Loach ci dice del lungo viaggio di tre giovani tifosi del Celtic diretti a Roma per assistere ad una partita di calcio, che si intreccia con quello di una famiglia albanese, filo conduttore dell'intero film, a causa del quale saranno portati a fare un'importante scelta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci