libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sponsor ergo sum. L'evoluzione delle sponsorizzazioni sportive

Bradipolibri

A cura di Bili B.
Torino, 2012; br., pp. 132, cm 17x24.

ISBN: 88-96184-76-2 - EAN13: 9788896184769

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


L'evoluzione della sponsorizzazione nel mondo dello sport è un dato di fatto tra i più macroscopici che si possa rilevare. All'inizio lo sponsor era visto come un intruso in una qualsiasi manifestazione sportiva, doveva rimanere ai margini, a bordo campo, su cartelloni o sui manifesti che annunciavano un evento. Pian piano ha cominciato ad entrare nell'evento stesso, sulle maglie dei giocatori, negli spot al microfono prima, durante e dopo un incontro di qualsiasi sport. L'evoluzione dei mezzi tecnologici ha dato un impulso incredibile alla possibilità di creare visibilità di un marchio. Oggi intorno ai campi di gioco le pubblicità non sono più fisse, si muovono, ruotano, scorrono, cambiano in continuazione; la pallavolo ha persino inventato i "time out tecnici", due di un minuto per volta in ogni set, per creare spazi pubblicitari soprattutto in funzione televisiva. Oggi un evento sportivo rischia di non avere abbastanza visibilità se non è supportato adeguatamente dagli sponsor, i quali con i loro proventi riescono a far aprire le porte ai media e persino a portare una manifestazione in una fascia oraria anche inconsueta per lo stesso sport, ma di grande richiamo sul pubblico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci