libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La «Tempesta» di Giorgione: (Caritas) nulli cedit

Gli Ori

Pistoia, 2020; br., pp. 80, cm 13x21.

ISBN: 88-7336-798-4 - EAN13: 9788873367987

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


Il libro effettua una riconsiderazione complessiva del problema dell'interpretazione della Tempesta di Giorgione. Il mistero del dipinto è legato alla figura femminile che ha affascinato persone comuni e poeti come lord Byron: "But, such a Woman! Love in life!". Dopo alcune considerazioni metodologiche sull'argomento, senza dilungarsi sulle numerose interpretazioni proposte in passato, parte dall'esame diretto e accurato dell'opera, di cui evidenzia aspetti finora poco trattati o rimasti in ombra. Su questa base riprende con nuove argomentazioni l'ipotesi di Edgar Wind, secondo cui la figura femminile della Tempesta rappresenta la Carità, e stabilisce un collegamento con il Cantico dei Cantici. Inquadra, poi, il problema nell'ambito della moda delle "imprese" e degli emblemi, in voga all'epoca del dipinto, e pone in luce il rapporto tra lo stesso e l'"impresa" del doge Andrea Vendramin, appartenente alla famiglia del primo proprietario conosciuto del quadro (1530). Riconsidera l'iconologia della Tempesta nell'ambito delle correnti di pensiero contemporanee a Giorgione (in particolare il neoplatonismo e gli Asolani del Bembo) e, infine, prende lo spunto dalla difficoltà di individuare il soggetto di questa intrigante opera del Rinascimento per considerazioni più generali, nella scia del pensiero di Francis Haskell, alla cui memoria questo scritto è dedicato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione