libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scalando. Metodo di scale e arpeggi per violino

Edizioni Wip

Bari, 2021; ril., pp. 76.
(ViolinisticaMente. 11).

collana: ViolinisticaMente

ISBN: 88-8459-650-5 - EAN13: 9788884596505

Soggetto: Musica

Extra: Strumenti Musicali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo libro nasce come tecnica applicata attraverso le scale, in modo tale da rendere il lavoro e lo studio dell'argomento interessante e variegato, proponendo anche scale ed arpeggi con i suoni armonici cosicché l'allievo non si trovi impreparato ad affrontare la più vasta letteratura musicale e interpretare al meglio anche la musica contemporanea (che vede questi suoni molto spesso impiegati). Per lo studente che segue questo metodo, data la sua progressività del livello di difficoltà, si consiglia la guida di un insegnante per eseguire meglio tutte le parti con la giusta tecnica e per avere una guida per una corretta postura durante l'esecuzione. Tutte le scale e gli arpeggi presenti in questo metodo possono essere eseguiti sciolti o legati, variando il numero delle note da legare a seconda della velocità di esecuzione per acquisire maggior fluidità di articolazione della mano sinistra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci