Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Storie metropolitane
Ugo La Pietra
Marinonibooks
Postfazione di Manuel Orazi.
Cassolnovo, 2024; br., pp. 72, cm 16x23.
ISBN: 88-945515-8-X - EAN13: 9788894551587
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0 kg
Le storie comico-satiriche che propone hanno la brevità propria di questo genere epigrammatico incluso il fulmen in clausula, ovvero la chiusa con battuta finale a sfondo moralistico, analogamente a Marziale e Giovenale [...]. Se i due poeti latini avevano come bersaglio unico la loro città, la Roma imperiale, La Pietra irride piuttosto la scintillante Milano nella sua dolce vita post Expo dove "si può fare tutto, ma a pagamento".
Il parallelo col conterraneo abruzzese Ennio Flaiano è netto e non certo solo per via dei baffi. Il Fuorisalone, il Bosco verticale, lo smaltimento differenziato dei rifiuti, la movida, il covid sono tutti momenti della vita milanese del XXI secolo a essere oggetto di irrisione morale, sebbene in modo del tutto bonario. Colpiscono di certo da un lato questa vena di bricolage tassonomico, dall'altro la fedeltà a un tema di architettura carissimo a Gio Ponti, quello cioè degli esterni ovvero del prolungamento dell'architettura nell'ambiente».

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
