Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Cogli l'attimo. "Carpe Diem"
Uliana Angiolini
La Bancarella Editrice
Piombino, 2023; br., pp. 84, ill., cm 15x21.
(Poesia. 44).
collana: Poesia.
ISBN: 88-6615-275-7 - EAN13: 9788866152750
Testo in:
Peso: 0 kg
Noi come editori, abbiamo iniziato la nostra attività, già nel 2005, proprio con una collana dedicata alla poesia e ne abbiamo constatato in questo frattempo il suo valore rivoluzionario, di proposta e di vera interprete del presente e del futuro, a differenza del numeroso bla, bla... dei romanzi, dei giornali, della televisione, dei Facebook generici e Twitter. La poesia è temuta da sempre dai manipolatori della verità perché essa è onesta, vera, profonda e non mente a se stessa e non può essere manipolata. Essa è la verità è musica e, come la musica nasce dalle sensazioni più profonde, le compenetra e produce un magnifico suono che si sparge nello spazio e che commuove i cuori di "carne" suscitando emozioni diverse e sempre irripetibili.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
