libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cammino della vera felicità. Il paradosso evangelico fondamento della pace interiore

Paoline Editoriale Libri

Traduzione di G. Colombo.
Milano, 2005; br., pp. 136, cm 14x21.
(Sentinelle di Frontiera. 10).

collana: Sentinelle di Frontiera

ISBN: 88-315-2749-5 - EAN13: 9788831527491

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Queste pagine sono la quintessenza degli insegnamenti spirituali di un monaco che inizia i giovani certosini alla vita di preghiera, alla vita spirituale, a una vita unificata. Si ispirano alle Beatitudini, come presentate da Matteo, pur senza seguirne l'ordine. L'autore (desidera rimanere anonimo) infatti parte dalla beatitudine del "cuore puro", commentandola abbondantemente, ben più delle altre, per illustrare e sviluppare lo scopo della vita contemplativa: arrivare alla pienezza dell'amore attraverso la purezza di cuore. Il testo, intriso di parola di Dio e rimandi agli Statuti certosini, in 16 capitoli di lunghezza variabile, conduce il giovane moderno, con le sue aspirazioni e le sue contraddizioni, sulla via della radicalità basata su una conoscenza e verità delle proprie motivazioni profonde: solo questa verità e univocità di direzione porta alla vera felicità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci