libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Mobile Classico della Pianura Veronese. La Storia di Piccoli e Grandi Mobilieri della Zona del Mobile d'Arte a Sud di Verona

Casa Editrice Il Prato

Saonara, 2001; ril., pp. 152, 90 ill. b/n, 60 ill. col., cm 32x23.

ISBN: 88-87243-12-3 - EAN13: 9788887243123

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Collezioni

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.18 kg


Il volume nella sua prima parte traccia la storia degli stili del mobile coprendo un periodo che va dal Gotico fino al Liberty. Sempre nella prima parte gli autori si soffermano e fanno chiarezza su tre termini spesso confusi e usati con poca precisione: "mobile in stile", mobile "d'arte" e "mobile classico"
Nella seconda parte del libro viene fatta una dettagliata storia della nascita e sviluppo della lavorazione del mobile in stile nella pianura veronese. Il volume è ricchissimo di illustrazioni, spesso molto rare, che accompagnano la lettura del testo e ne aiutano la comprensione. L'apparato iconografico in bianco e nero è particolarmente suggestivo poiché documenta fedelmento lo sviluppo economico legato all¹artigianato del mobile nella zona della pianura veronese.

Indice del volume:
Parte Prima: La teoria - Il mobile classico; Il mobile d'arte; Il mobile in stile; Gli stili del mobile.
Parte Seconda: La pratica - La pianura veronese; L'artigianato del mobile; L'artigianato del mobile d'arte; Da artigiani a commercianti; Mobile d'arte e antiquariato; Mobili per tutti i gusti; Dal Mobile d'arte al Mobile classico; Verso il Duemila.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.90
€ 42.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci